Bonus Condizionatori 2024: come ottenerlo con relativa facilità

Volete sostituire il vostro condizionatore o installarne uno per la prima volta? Date un’occhiata a quali sono i passaggi necessari per ottenerlo.

climatizzatore
Ottenere bonus condizionatore(Mrinformatico.it)

Con l’arrivo del caldo arriva anche la voglia di cambiare il proprio condizionatore oppure acquistarne uno nuovo, in modo da passare l’intera estate al fresco. La buona notizia è che anche per il 2024 esistono diversi bonus che possono andare agevolare le famiglie nell’acquisto del condizionatore. Infatti anche per il 2024 vi è il super bonus con una detrazione fiscale pari al 70%, L’ecobonus, invece, è una agevolazione fiscale pari al 65% della spesa.

Oltre al bonus condizioni, c’è anche quello per la ristrutturazione edilizia con il bonus mobili con una detrazione fiscale pari al 50%., Nello specifico il bonus ristrutturazioni e il bonus mobili permettono, a chi ha effettuato lavori di manutenzione straordinaria per il proprio immobile, di acquistare un condizionatore di classe energetica superiore, usufruendo di uno sgravio fiscale attraverso un abbattimento dell’Irpef del 50%.

Bonus condizionatori 2024: quando si puo’ richiedere

condizionatore
Bonus condizionatore(Mrinformatico.it)

Anche il super bonus dà diritto a questo risparmio per quanto riguarda l’acquisto di un condizionatore, ma si rifà soprattutto ai lavori effettuati in condominio (ad esempio per il rifacimento del cappotto termico, quindi per l’isolamento oppure per altri lavori che prevedono il miglioramento della facciata.

Anche in questo caso la detrazione che si può effettuare attraverso la dichiarazione dei redditi è pari al 75% dell’importo dell’acquisto dei condizionatori. La cifra si recupera in 10 anni e ne puo’ essere richiesto soltanto uno: dal proprietario dell’immobile o dall’inquilino che ci abita.

Altri dettagli

Per avere il diritto alla detrazione Irpef, ovviamente tutto l’acquisto deve essere opportunamente documentato. L’acquisto deve essere fatto attraverso carte di debito, carte di credito oppure bonifico bancario parlante. Nell’ultimo caso, nella causale di pagamento, deve essere inserito il codice fiscale di chi paga e della partita iva della ditta da cui si acquista.

Solo in questo modo si può ottenere la detrazione Irpef non si può incorrere in sanzioni pecuniarie qualora le dichiarazioni siano mendaci. Tutti passaggi molto semplici, facili anche per chi non ha molta dimestichezza con la compilazione di domande per bonus e agevolazioni.

Impostazioni privacy