iPhone, quanti anni può durare prima di sostituirlo? La risposta definitiva

Molto spesso, rispetto agli smartphone, si sente parlare di obsolescenza programmata: quanto dura un telefono prima che vada sostituito?

Smartphone vari
Gli smartphone sono programmati per durare un certo periodo di tempo: questa tendenza si chiama obsolescenza programmata (Mrinformatico.it)

Gli elettrodomestici di oggi non sono più come gli elettrodomestici di una volta. Anni fa, quando compravamo una lavatrice o un’aspirapolvere, ci duravano in eterno. Non c’era bisogno di chiamare un tecnico che le rimettesse a posto una volta l’anno e, anche a fronte di una spesa iniziale più alta, il costo era ammortizzato negli anni dalla loro durata.

Le cose, però, sono cambiate: non solo per gli elettrodomestici, ma per tutti i dispositivi elettronici. Uno tra tutti il cellulare. Innanzitutto, però, è doveroso fare una premessa: i primi cellulari erano dotati di molte meno funzioni rispetto agli onnipotenti smartphone odierni. Ed è anche per questo che tendevano a durare molto di più. In altre parole, un funzionamento meno complesso assicurava una maggiore durata nel tempo.

L’obsolescenza programmata dei dispositivi elettronici

Interfaccia iPhone
Quando un iPhone invecchia il sistema operativo non supporta più molte funzioni (Mrinformatico.it)

Ciononostante è impossibile non notare come gli smartphone sembrino appositamente programmati per smettere di funzionare nel giro di pochi anni. Questa tendenza si chiama obsolescenza programmata ed è intesa come “una strategia volta a definire il ciclo vitale di un prodotto in modo da limitarne la durata a un periodo prefissato“.

Essa è ormai parte integrante della fase di progettazione e ha lo scopo di incentivare l’acquisto e la sostituzione dei prodotti con quelli sempre più nuovi, aggiornati e costosi. Ma quindi è vero che il nostro iPhone non può durare più di un tot e che, volenti o nolenti, dovremo sostituirlo? Per rispondere a questa domanda bisogna partire da  vari presupposti.

Bisogna dunque chiedersi: “sono un utente che ci tiene ad avere l’ultimo modello sempre in mano?“. Oppure, “sono un compratore che vuole ammortizzare il proprio investimento“, o anche “sono disposto a tenermi un telefono che mi permetta di svolgere soltanto le funzioni base?“. Se da una parte gli iPhone vengono costantemente aggiornati grazie agli update del sistema operativo iOS, infatti, dall’altra non si può negare come i suddetti aggiornamenti, a un certo punto, diventino incompatibili coi modelli più vecchi.

Quanto può durare un iPhone? Dipende anche dalle tue esigenze

Quando un iPhone comincia a invecchiare, infatti, le app non si aggiornano più e in molti casi non si riescono nemmeno a scaricare. Ma non solo, poiché bisogna considerare anche l’usura dei componenti elettronici, ad esempio la batteria, che perde in efficienza e durata. In generale, quindi, quanto dura un iPhone?

Si parte da chi tiene un telefono da 1 a 4 anni, prima di farsi tentare dal modello più recente. Poi si passa alla fetta più grande di popolazione smart, che tiene un dispositivo dai 4 ai 9 anni, anche al fine di ammortizzare l’ingente investimento iniziale. Infine la fetta più piccola, quella di chi tiene un telefono anche oltre 9 anni e si accontenta di svolgerci solo le funzioni base.

Impostazioni privacy