Sky Stream, come funziona il nuovo decoder Sky: davvero fantastico

Istruzioni e ulteriori informazioni utili a capire meglio insieme come funziona il nuovo decoder Sky Stream. 

Telecomando per usare il nuovo Sky Steam
Nuovo decoder (Mr.informatico.it)

Con l’inaugurazione della tecnologia Sky Stream – lo scorso 3 giugno – l’utente potrà accedere direttamente al completo servizio streaming di Sky grazie all’installazione del nuovo decoder sulla propria TV.

Fra i principali vantaggi di questa scelta, per chi ancora non lo sapesse, rientra anche la possibilità di integrare diverse piattaforme streaming e di personalizzare ancor di più la propria esperienza di visione in base alle preferenze e abitudini dell’utente.

Sky Stream, come funziona il nuovo decoder Sky: informazioni

Logo blu ufficiale Sky su sfondo bianco
Sky (Mr.informatico.it)

Le funzionalità del nuovo decoder Sky vedranno continui miglioramenti già a partire dalle prossime settimane, nel frattempo – già da ora – è possibile collegare ad esso l’antenna del proprio digitale terrestre.

L’accesso multidirezionale a diversi contenuti, dallo sport al cinema, oppure dai film d’animazione agli show televisivi, e – inoltre – la possibilità di effettuare con immediatezza l’abbonamento a moltissime piattaforme, come Netflix, Prime Video, Disney + o Apple TV+, sembra sancire un cambiamento epocale rispetto alle precedenti offerte presentate agli utenti da Sky (come, ad esempio, il precedente SkyQ).

Mentre Sky Stream trasforma il nuovo decoder (9 x 9 centimetri) in un utilizzo ancor più inclusivo e di una normale Smart TV – avvicinando l’abitudine dello spettatore a sperimentare una nuova modalità di televisione – gli utenti dovrebbero assicurarsi di essere dotati di una veloce connessione internet in grado di favorire lo sfruttamento dell’alta qualità prevista dal nuovo box Sky Stream, con un minimo di 10 Mdps o wireless a partire da 2,4 GHz.

Sky Stream, istruzioni per l’uso al nuovo decoder

Se di recente abbiamo scoperto un modo alternativo per vedere la TV anche senza antenna, ora il primo passo non è solo quello di comprendere se la tua TV è compatibile o meno al nuovo decoder, ma quello di assicurarsi che il box Sky Stream sia connesso alla presa di corrente e successivamente – attraverso cavo HDMI – anche al televisore.

Le istruzioni per l’uso del nuovo decoder Sky inaugurato a giugno 2024 compariranno in seguito sullo schermo permettendo all’utente di orientarsi con semplicità tra le varie opzioni di utilizzo dei contenuti, delle piattaforme e degli ulteriori servizi messi a disposizione dall’azienda.

Tutte le trasmissioni in diretta televisiva sui canali potranno essere messe in pausa dallo spettatore e viste anche successivamente. L’interruzione della visione e il ritorno al punto d’inizio può essere fatto anche in corso della visione di una trasmissione in diretta TV.

Impostazioni privacy