Su RaiPlay c’è un film imperdibile con Alessandro Gassmann tratto da una storia vera: emozione e lacrime

Arriva anche su RaiPlay il film ispirato a una storia vera, nel cast della pellicola: Micaela Ramazzotti e Alessandro Gassmann.

L'attore Alessandro Gassmann in una scena del film di Andò
A. Gassmann alias Alessandro Pes (Mr.informatico.it)

Nei 110 minuti della pellicola uscita in sala nel settembre del 2018 – e ora disponibile anche su RaiPlay – realtà e finzione si mescolano dando vita a un noir interessante tanto meta-cinematografico quanto, per alcuni versi, collegato a vicende realmente accadute.

Siamo a Palermo. È il 1969 quando i due protagonisti di questa vicenda entrando in scena, nella narrazione filmica, attraverso la presenza (qui secondaria) sullo schermo dell’attore romano Alessandro Gassmann, da poco al cinema al fianco di Benedetta Porcaroli con “Il Vangelo secondo Maria” di Paolo Zucca, e dell’attrice (qui in primo piano) Micaela Ramazzotti nei panni di Valeria Tramonti.

RaiPlay, il film con Micaela Ramazzotti e Alessandro Gassmann è tratto da una storia vera

L'attrice Micaela Ramazzotti nel film su RaiPlay di Roberto Andò
“Una storia senza nome” R. Andò (Mr.informatico.it)

Il regista di “Viva la libertà” (2013), “Il bambino nascosto” (2021) e “La stranezza” (2022) aveva presentato (Fuori Concorso) alla 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il suo nuovo film, cinque anni fa, dal titolo “Una storia senza nome“. Nel cast, oltre Alessandro Gassman, anche Micaela Ramazzotti, Laura Morante, Antonio Catania e Renato Carpentieri.

Nel film, Alessandro Gassmann è Alessandro Pes. Uno sceneggiatore cinematografico la cui storia di intreccerà con un mistero probabilmente riassumibile – per non dare luogo a spoiler – in un’unica frase pronunciata da Laura Morante: “hai mai sentito parlare della Natività di Caravaggio?

Roberto Andò intreccia in questo caso le vicende di un tale “Mister X” con quelle di una giovane segretaria interpretata da Micaela Ramazzotti. Il cinema e la scrittura, nel film del regista palermitano, diventano entrambe lenti d’ingrandimento e fonte di dubbio.

“Una storia senza nome”, arriva su RaiPlay il film con Alessandro Gassmann

Mentre c’è chi non rinuncia a trasformare la propria casa in un piccolo cinema con l’acquisto di un proiettore, c’è anche chi preferisce accedere alle piattaforme dopo aver sperimentato l’esperienza in sala. A tal proposito, per chi non avesse avuto l’opportunità di recarsi al cinema all’uscita dell’ultimo film di Andò, “Una storia senza nome – Il Caravaggio rubato alla mafia” (2018) è ora presente nel catalogo RaiPlay.

Parallelamente agli ultimi aggiornamenti del catalogo Netflix, come l’aggiunta di “Un professore” – la serie televisiva in due stagioni con Alessandro Gassmann nei panni di un professore di filosofia anticonformista all’interno di un liceo romano –

Le musiche del film di Roberto Andò, che accompagnano la tensione narrativa e la risoluzione dei conflitti, sono a cura di Marco Betta, come accaduto – d’altronde – anche in passato con la realizzazione di un’altra pellicola del regista, dal titolo “Viaggio segreto” (2006).

Impostazioni privacy