Ultim’ora Gmail, scatta la rivoluzione: arriva la straordinaria novità, di cosa si tratta

Gmail, altra spettacolare novità in arrivo: partita la rivoluzione, cosa cambia per gli utenti di tutto il mondo.

Google è sicuramente l’azienda informatica più famosa al mondo. La società venne lanciata nel lontano 1998 da Larry Page e Sergey Brin: i due volevano commercializzare Google Seearch, che in breve tempo divenne il motore di ricerca più usato. I due studenti svilupparono un algoritmo molto potente per l’epoca e il motore di ricerca di rivelò subito performante ed efficace. La società, quindi, ebbe subito una crescita esponenziale e dal 2004 è continuamente ricompresa nelle classifiche delle maggiori società di media al mondo. Tanti i servizi lanciati di anno in anno: nel 2002 arrivò Google News, nel 2004 Gmai, nel 2006 Google Maps e nel 2008 Google Chrome.

Vedendo la continua espansione, l’azienda ha poi iniziato a creare strumenti hardware e software, una linea di smartphone e soprattutto computer velocissimi. Il nome Google è molto particolare poiché si riferisce ad una variante di googol, termine che indica numeri molto grandi. Gmail, come abbiamo visto, è uno dei prodotti della compagnia. Sulla piattaforma è possibile inviare e ricevere con estrema facilità le email. Il servizio è molto potente: ogni utente ha 15 GB di spazio (attenzione perché Gmail, Google Foto e Google Drive vengono accorpati dall’azienda). Se esaurite lo spazio a disposizione, rischierete di non inviare e di non ricevere email (qui vi abbiamo svelato un metodo per liberare spazio). Nelle ultime ore, in ogni modo, è arrivata una spettacolare novità che rappresenta un sogno per le persone di tutto il mondo.

Google, partita la rivoluzione: arriva una straordinaria novità, di cosa si tratta

Gmail scatta rivoluzione
Il logo di Gmail – Mrinformatico.it

Finalmente ci siamo: Google ha iniziato a diffondere Gemini su Gmail. Vediamo insieme tutte le novità che arriveranno sull’utilizzatissima piattaforma. Tutte le persone che sono in possesso di un account Google possono quindi gestire con l’intelligenza artificiale tantissimi servizi presenti su Gmail. Adesso ci siamo: avverrà infatti il rilascio dell’IA. I test hanno dato riscontri positivi: stando agli annunci, Gemini arriverà sul pannello laterale di Google Docs, di Google Fogli, di Google Drive e ovviamente di Gmail. Il pannello laterale con i nuovi strumenti facilità le interazioni con l’Intelligenza Artificiale. Gmail, ad esempio, riuscirà a reperire le informazioni giuste per l’utente che non dovrà uscire dal servizio, ma troverà tutto a portata di clic.

Gemini riuscirà anche a fornire risposte immediate alle email, fare un riassunto molto completo delle conversazioni e trovare informazioni importanti presenti nei file allegati o semplicemente nella posta ricevuta. Dal 24 giugno è partita la diffusione sui sistemi operativi Android: entro 15 giorni, il processo sarà completo. Chi ha uno smartphone che non possiede un sistema operativo Android, può dormire sogni tranquilli: tali funzionalità saranno presenti anche sulla versione web della piattaforma. Sulla versione web, tuttavia, occorrerà essere clienti di Google Workspace.

Impostazioni privacy